ANNO 2014
5. PAROLE IN LIBERTA’
- Genere: comico/brillante;
- Pubblico: +13
- Tratto da: testi letterari comici, scritti da autori noti, quali: A. Campanile, U. Eco,
O. Guerrini, F. T. Marinetti, A. Palazzeschi, E. Petrolini. - Elaborazione materiale multimediale: Mara Burigo
- Copione: Raul Bucciarelli
- Regia: Ilaria Pernigotti
ANNO 2013:
1. “N PODARÖI DESMANTIÈ…CLA MALEDÖTA GUERA !!!”
- Traduzione: “Non potrò dimenticare…quella maledetta guerra !!!”
- Genere : storico / drammatico;
- Pubblico: +16
- Tratto da: diari di civili e di soldati che combatterono e vissero in Comelico, zona della Provincia di Belluno a confine con il Trentino Alto Adige, durante la I Guerra Mondiale. Il copione narra sia la vita e le sue condizioni al fronte, sulle Dolomiti, sia la vita della gente rimasta nei paesi; questa seconda parte è particolarmente coinvolgente, poiché è stata tratta dal diario di due fanciulli. Lo spettacolo è accompagnato da video con foto storiche di Belluno e del Comelico, dalle canzoni del Gruppo Musicale di Costalta e, dalle lettere tratte dal libro “Guerra e Amore. Lettere dal fronte della Prima e Seconda Guerra Mondiale” edito da Stampa Alternativa, a cura di Claudia Cencini.
- Autore e regia: Ilaria Pernigotti
2. “VAJONT” – versione Intera 120′ –
- Genere: storico / drammatico;
- Pubblico: +16
- Tratto da: “Memoria di Classe” di Maurizio Donadoni e “Din Don le Canpane de Longaron” di Teresa D’incà, narra la tragedia della diga del Vajont 09/10/1963. Lo spettacolo è accompagnato da filmati sia della Rai che amatoriali, girati nei giorni antecedenti e successivi al disastro.
- Elaborazione materiale multimediale: Mara Burigo
- Adattamento e regia: Ilaria Pernigotti
3. “VAJONT” – versione Ridotta 60′ –
- Genere: storico / drammatico;
- Pubblico: +16
- Tratto da: “Memoria di Classe” di Maurizio Donadoni e “Din Don le Canpane de Longaron” di Teresa D’incà. narra la tragedia della diga del Vajont 09/10/1963. Lo spettacolo è accompagnato da filmati sia della Rai che amatoriali, girati nei giorni antecedenti e successivi al disastro.
- Elaborazione materiale multimediale: Mara Burigo
- Adattamento e regia: Ilaria Pernigotti
4. “Il Muschio e la Rugiada”
- Genere: poetico;
- Pubblico: +13
- Tratto da: una raccolta di poesie e racconti sulla Cultura giapponese, accompagnati dai quadri dell’artista Mara Burigo, in arte Maruska.
- Regia: Raul Bucciarelli e Ilaria Pernigotti